pinopace

libri, haiku, mappe, carnet de voyage, laboratori e tracce varie
  • . bio
  • . pubblicazioni
  • . lemilleunamappa
  • . laboratori
  • . agenda
  • . contatti
Menu
  • . bio
  • . pubblicazioni
  • . lemilleunamappa
  • . laboratori
  • . agenda
  • . contatti
Facebook
Twitter

La neve non è cemento

  • Torna alle pubblicazioni
Illustratore:
Fabio Visintin
Casa editrice:
Rrose Sélavy / Il quaderno cartone

Davanti alla casa Zaki c’è un muro di cemento altissimo, che non si sa dove finisca e dietro – forse – non ci abita nessuno. Zaki ci tira contro pallonate e ci appoggia la bici. Poi, in una notte movimentata, gli operai lo buttano giù. Adesso si vede un bel paesaggio e il mare, ma papà e nonno non sembrano contenti.
Un giorno, da dove c’era il muro, arriva una bambina, Orissa. Parla una lingua mai sentita e il nonno la manda via. Zaki non deve parlare con chi arriva da quella parte dove una volta c’era il muro: “Da grande capirai” gli dicono.

Anno:
2018
EAN:
9788894122091
Disponibilità:
A catalogo
Note:
PrevIl viaggio di Marco Polo da Venezia alla Cina e ritorno
Appunti di viaggio, l’arte di fermare i ricordiNext
Tre libri a caso

Biancaneve, dal castello della regina al castello del principe

Un gatto nero in candeggina finì… e altri 35 haiku per bambini di ogni età

Fuori di galera

Articoli recenti
  • Intervista di Patrizia Lisa per Punto d’inchiostro
  • Figli d’arte
  • Scrivere una fiaba – webinar di scrittura narrativa
  • Le vie del taccuino
  • L’ultimo elefante torna in Spagna
Archivi
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Tag
Altrove Andersen carnet de voyage cuneo Fiabe fondazione peano laboratori letteratura di viaggio Letture mappe narrative racconti scrittura Scuola scuole secondarie Sestri Levante Storie
Categorie
  • laboratori
  • libri
  • mappe
  • news
© Pino Pace 2021
il sito di Pino Pace è fatto con garbo